Possiamo aiutare comunicando!
Per pubblicare in automatico annunci e contenuti utili inviate una mail a: puku626ledu@post.wordpress.com
Chiama da fisso o invia sms al n.45500 dona 2 euro con Croce Rossa italiana
Possiamo aiutare comunicando!
Per pubblicare in automatico annunci e contenuti utili inviate una mail a: puku626ledu@post.wordpress.com
Chiama da fisso o invia sms al n.45500 dona 2 euro con Croce Rossa italiana
«Il Natale può ben fungere da cartina di tornasole nel mettere le persone di fronte a se stesse in un momento troppo spesso vissuto solo come estatico momento esteriore»
(Ermanno Paccagnini, dalla premessa all’antologia di racconti inediti Natale in piazza Duomo)
La S.V. è invitata
alla presentazione e reading dell’antologia
Natale in piazza Duomo
Scrittori milanesi raccontano
con cui la collana “Nativitas” di Interlinea festeggia i 20 anni di vita
mercoledì 18 dicembre alle ore 16,45
in Università Cattolica in via Nirone 15 a Milano
Con il curatore Ermanno Paccagnini e l’editore Roberto Cicala saranno presenti gli autori
Laura Bosio, Isabella Bossi Fedrigotti, Paolo Di Stefano, Valentina Fortichiari, Vivian Lamarque, Marco Missiroli, Ferruccio Parazzoli, Roberto Perrone, Alessandro Zaccuri
che leggeranno brani dei loro racconti e segnaleranno i loro libri di Natale
L’incontro si inserisce nel ciclo “Editoria a Natale” a cura del Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica
Ingresso libero
Dieci grandi voci milanesi per un Natale in piazza Duomo
Per festeggiare al meglio il Natale, Interlinea propone un piccolo volume dal grande contenuto. Natale in piazza Duomo. Scrittori milanesi raccontano, una raccolta inedita di racconti di dieci grandi voci milanesi che narrano, ciascuna a suo modo, cosa significa trascorrere il 25 dicembre nella città della Madonnina.
Natale in piazza Duomo fa parte di “Nativitas”, l’unica collana del panorama editoriale italiano dedicata al Natale, interamente composta da volumi in brossura dal formato tascabile (12×16 cm).
Natale in piazza Duomo Scrittori milanesi raccontano a cura di Ermanno Paccagnini testi di Laura Bosio, Isabella Bossi Fedrigotti, Paolo Di Stefano, Valentina Fortichiari, Vivian Lamarque, Marco Missiroli, Ferruccio Parazzoli, Roberto Perrone, Alessandro Zaccuri Interlinea, pp. 72 Collana “Nativitas” È una strana Milano invernale quella che fa capolino in questi racconti, del tutto inediti. Niente nebbia. niente pioggia o anche solo bruma. Ma c’è la neve talvolta nelle storie qui raccolte, in cui «il Natale può ben fungere da cartina di tornasole nel mettere le persone di fronte a se stesse in un momento troppo spesso vissuto solo come estatico momento esteriore», come scrive Ermanno Paccagnini. Storie ed emozioni che si incrociano tra le luci dei negozi e l’incenso delle celebrazioni religiose, tra memoria e fantasia, a partire da piazza Duomo, per evocare lo spirito natalizio dei tempi passati ma anche quello molto laico della vita contemporanea. Un libro che mancava. |
|
una citazione dal libro: «… e lui rimase solo a guardare la piazza, il Duomo e le luci dell’albero. Riprese la via di casa solo quando i finestroni della Cattedrale si illuminarono per la messa di mezzanotte»
Per richiedere una copia del libro invia una mail a ufficiostampa@interlinea.com. |
Le altre novità del Natale 2013:Nella collana “Nativitas” anche altre novità:
Natività agli Uffizi con un testo di Mario Luzi
Jorge Bergoglio, Dacci la grazia della tenerezza. Sullo spirito del NataleOltre a
Karol Wojtyla, La notte della luce. Pagine e omelie di Natale
e altri titoli natalizi anche per grandi e bambini
“Non siamo soli”, aveva detto ieri la presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Claudia Lombardo. E a conferma di cio’, gia’ da ieri, quando sono apparse chiaramente le dimensioni senza precedenti della tragedia abbattutasi sull’isola, sono state attivate iniziative di solidarieta’ per le popolazioni colpite e raccolte di fondi. Si sono mobilitate, tra gli altri, le Acli, il Centro di Servizio per il volontariato in Sardegna, in collaborazione con Libera Associazioni nomi e numeri contro le mafie e con il Co.Ge Sardegna, e Confcooperative con conti correnti per “L’Emergenza alluvione Sardegna” su cui raccogliere donazioni.
View original post 585 altre parole
NUMERI DA CHIAMARE PER EMERGENZE:
-ZONA OLBIA: 0789-6952 / O789-52020 / 336.661.7681
-ZONA URAS: 348.707.4692 / 347.124.0911
CHIAMARE ESCLUSIVAMENTE PER LE EMERGENZE!
Un pensiero alle zone della Sardegna colpite e messe in ginocchio dal ciclone Cleopatra in queste ore. 17 morti, migliaia di feriti e sfollati, strade e ponti crollati: ci si sente davvero piccoli davanti a questi eventi tragici. Una vera emergenza nazionale, aiuti preziosissimi da ogni parte dell’Italia. È in situazioni come queste che, con più determinazione, ci si deve chiedere come i movimenti regionali che per il 2014 si stanno candidando con il programma di fare della Sardegna uno stato indipendente vogliano e possano gestire, ad esempio, questi eventi catastrofici. Con quali soldi? Con quali forze? Èl’unione a fare la forza, non la divisione. Mi auguro che ciò sia chiaro e che non venga dimenticato. Ieri in Sardegna, in un solo giorno, è caduta l’acqua che generalmente cade in 6 mesi. Un fenomeno violento e quasi inarginabile. Bisogna comunque intervenire, quando si può, per sistemare gli alvei…
View original post 107 altre parole
Informazione libera no-profit a Milano - Redazione Online di Enrico Rasero
Periodico online no-profit di Angela Costa, Enrico Rasero e Patrizia Moretti
Grand Hotel Milano Malpensa
Grand Hotel Milano Malpensa
blog storico del periodo 2012-2013
La palestra sotto casa che non sai di avere.
Se non le donne chi?
Percorsi politici, urbani, umani tra Milano e l’Europa.
foto degli amici in album digitali free - Ras-Eroe idea
Falegnameria e Arredamento di Interni di Gimi Renato
blog di pubblica utilità novembre-2013
Il programma valorizzazione del patrimonio marittimo-costiero della Sardegna con l' Agenzia Conservatoria delle Coste
Notizie e informazioni su Offida, Piceno e dintorni - direttore Alberto Premici - on line dal 1999
Sardegna Terra Mia - O Blog dos descendentes de sardos no Brasil e no mundo
Rendere la Sardegna autorevole e in grado di badare a se stessa.
Anni Verdi srl Calzature Pelletteria a Barrafranca ed Enna
il referente unico per i lavori di Edilizia
qui si parla dell'orologio che fa per te
idee "brillanti" per vivere meglio la città